Tu sei qui

Focus

Focus è l'Editoriale del Presidente Paolo Petroni pubblicato sul mensile Civiltà della Tavola

Data Focus
Maggio 2024

Il nuovo fenomeno della falsa trattoria

Nomi evocativi di antica tradizione, ma cucina standardizzata.

Maggio 2024

The new phenomenon of the 'false trattoria'

Evocative traditional names, but standardised cuisine.

Aprile 2024

La Carbonara, il piatto italiano più amato nel mondo

Amata, discussa, vilipesa, sublimata, è la ricetta che nel tempo ha subìto i maggiori cambiamenti.

Marzo 2024

L’iter per il riconoscimento UNESCO della Cucina Italiana è lungo e complesso

L'impegno dell'Accademia è costante, al fianco delle altre Comunità promotrici.

Febbraio 2024

La rivolta dei trattori che infiamma la politica europea e nazionale viene da lontano

Un insieme intricato di problemi legati alla legislazione europea, alla fiscalità nazionale e ai commerci mondiali.

Gennaio 2024

Lo spreco del cibo è un grave problema, ma il consumatore è il minor colpevole

L'industria alimentare e la grande distribuzione affrontano lunghi studi per attirare gli acquirenti. 

Dicembre 2023

Un anno brillante, colmo di eventi e di soddisfazioni

Nuove sfide ci attendono per difendere la nostra cultura gastronomica in Italia e all'estero.

Novembre 2023

Il tramonto delle Guide gastronomiche

Stanno perdendo appeal: recensiscono sempre gli stessi locali, poche le novità e i cambi di valutazione.

Ottobre 2023

È pronta la nuova Guida alle Buone Tavole

Sospesa per 4 anni, a causa della pandemia, torna adesso on line con una nuova App.

Settembre 2023

Tormentoni estivi

Quest'anno, il granchio blu e gli alti prezzi dei ristoranti hanno dominato le notizie dei mezzi d'informazione.

Luglio 2023

I regali di compleanno dell’Accademia

Un prestigioso libro e un bellissimo francobollo.

Giugno 2023

In occasione del Settantesimo compleanno, l’Accademia presenta il nuovo “Manifesto”

Una guida all'agire per tutti coloro che hanno a cuore la cucina italiana.