Il giorno 15 novembre 2014 presso l'Istituto Alberghiero "Fratelli Pieroni" di Barga si terrà la premiazione del concorso "Garfagnana a Km0: valorizzare il prodotto tipico – la pecora bianc
Eventi
Premiazione concorso "Garfagnana a Km0: valorizzare il prodotto tipico – la pecora bianca garfagnina"
Convegno "La salute nel piatto"
Il giorno 15 novembre la Delegazione di Caltagirone presenterà un convegno dal titolo "La salute nel piatto".
Convegno "Tradizione e figura di S. Martino in Istria"
La Delegazione di Muggia-Capodistria organizza il convegno dal titolo "Tradizione e figura di S. Martino in Istria".
Convegno "Le spezie ed i profumi in cucina"
La Delegazione di Pisa Valdera ha organizzato un Convegno dal titolo "Le spezie ed i profumi in cucina". L'evento si terrà il giorno 8 novembre 2014.
Convegno "Il tartufo bianco pregiato friulano"
Il giorno 7 novembre 2014 la Delegazione di Udine presenterà un convegno dal titolo "Il tartufo bianco pregiato friulano".
Consulta Accademica
Si terrà a Napoli, nei giorni 24-25-26 ottobre, il secondo appuntamento del 2014 tra i membri della Consulta Accademica.
Conferenza "Varietà dei vini italiani"
Il terzo incontro organizzato dalla Delegazione di Guatemala, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Città del Guatemala, affronterà il tema delle varietà dei vini italiani.
III Settimana della cucina regionale italiana: un viaggio attraverso i saperi e i sapori dell'Italia.
La Delegazione di San Paolo, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Brasilia, ENIT ITALIA (Agenzia Nazionale del turismo), ITALCAM (Camera di Commercio italo-brasiliana), ICE Brasile, ICIF (
VII edizione "Premio Delegazione di Pisa" per Istituto Alberghiero I.P.S.S.A.R. "G. Matteotti" di Pisa
La Delegazione di Pisa organizza la settima edizione del concorso per l'assegnazione del "Premio Delegazione di Pisa" in accordo con l'Istituto G. Matteotti IPSSAR.
II edizione "Premio Delegazione della Spezia" per Istituto Alberghiero I.P.S.S.A.R. "G. Casini" di La Spezia
Il 16 ottobre 2014 si terrà la premiazione del vincitore del II Concorso Enogastronomico organizzato dalla Delegazione della Spezia in collaborazione con l'Istituto Alberghiero IPSSAR G.Casini.
Convegno "Italia-Francia: affinità e differenze tra le due grandi cucine"
La Delegazione di Maremma-Presidi presenta il convegno "Italia-Francia: affinità e differenze tra le due grandi cucine".
Convegno " Cucina italiana e identità nazionale: tradizione e innovazione"
La Delegazione di Carpi-Correggio presenterà venerdì 10 ottobre un convegno dal titolo " Cucina italiana e identità nazionale: tradizione e innovazione".
Consegna del Premio "Baldassare Molossi" al Presidente Giovanni Ballarini
Il giorno 5 ottobre il Prof. Em.
Cinquantennale della Delegazione e convegno “ Il Tigullio: tavole nobiliari, organizzazione rurale e prodotti del territorio”
Nei giorni 4-5 ottobre 2014 la Delegazione del Tigullio festeggerà il 50° anniversario della sua fondazione alla presenza del Presidente Giovanni Ballarini.
Conferenza "Perdon del baccalà"
Il giorno 4 ottobre 2014 la Delegazione di Pordenone organizza una conferenza dal titolo "Perdon del baccalà".
Seguirà una cena conviviale a tema.
Trentennale della Delegazione e conferenza "Tradizione ed evoluzione della cucina del mare"
Il giorno 2 ottobre la Delegazione di Civitavecchia festeggerà il trentesimo anniversario della sua fondazione.
Convegno "Dolomiti UNESCO a tavola"
Il giorno 27 settembre, nella sede della Fiera di Longarone (Belluno), si terrà il Convegno dal titolo "Dolomiti UNESCO a tavola" organizzato dalle Delegazioni del Comprensorio Dol
Conferenza “Olive e olio d’oliva, il sapore della terra”
La Delegazione di Guatemala, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Città del Guatemala, organizza un ciclo di incontri sulle tematiche più caratteristiche della cucina italiana.
Cinquantennale della Delegazione e convegno "Dalla cucina del Medioevo al cibo postmoderno"
La Delegazione di Pinerolo, in occasione del 50° anniversario della sua fondazione, presenterà il convegno "Dalla cucina del Medioevo al cibo postmoderno".
Consegna del premio "Il Piatto Blu" 2014
Anche quest'anno la Delegazione di Albenga e del Ponente Ligure assegnerà il prestigioso premio "Il Piatto Blu".
Conferenza "Tipicità friulane a tavola: i formaggi"
In occasione di "Friuli DOC" le Delegazioni di Gorizia, Pordenone e Udine, in collaborazione con la Società Filologica Friulana, organizzano una conferenza dal titolo "Tipicità friulane
49a edizione Premio Verdicchio d'Oro "Vino e cucina: un perfetto connubio nella storia antica e moderna"
Come ogni anno a Staffolo viene assegnato il Premio "Verdicchio d'Oro", riservato a coloro che si sono distinti nella promozione e valorizzazione della cultura enogastronomica del nostro Paese.
Convegno internazionale "Incontro di culture a tavola"
La Delegazione di Gorizia dell’Accademia Italiana della Cucina e l'Amministrazione Provinciale di Gorizia, nell’ambito del progetto internazionale Heritaste organizzano un
Convegno "La cucina piemontese dell'Unità d'Italia: grandi chef del tempo. Riflessi sulla cucina moderna"
La Delegazione di Asti presenta un Convegno dal titolo "La cucina piemontese dell'Unità d'Italia: grandi chef del tempo. Riflessi sulla cucina moderna".
Simposio Internazionale "Freshwater and Sustainable Healthy Food" in collaborazione con la Fondazione ADI
Nell'ambito della 15th World Lake Conference la Delegazione di Perugia dell'Accademia Italiana della Cucina e la Fondazione ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) organizzano
Convegno "Dolomiti friulane a tavola"
La Delegazione di Pordenone, nell'ambito dell'iniziativa “Dolomiti days” organizzata della Provincia di Pordenone, presenta il convegno "Dolomiti friulane a tavola".
Inaugurazione Delegazione di Ravenna Romea
Il giorno domenica 29 giugno verrà inaugurata la nuova Delegazione di Ravenna Romea.
L'evento si terrà alle ore 12:30 al ristorante Kolibrì di Savarna (RA).
Convegno "La cucina del riso"
Le Delegazioni di Novara, Pavia, Vigevano e della Lomellina organizzano per sabato 28 giugno a Mortara un Convegno dal titolo "La cucina del riso".
Sessantennale della Delegazione
il giorno sabato 21 giugno 2014, La Delegazione di Treviso festeggerà il 60° anniversario della sua fondazione.
Programma da definirsi.
Premiazione concorso per allievi delle Scuole Medie Superiori di Parma
La Delegazione di Parma dell'Accademia Italiana della Cucina ha istituito un concorso per gli allievi del biennio finale degli Istituti Medi Superiori di Parma.
Convegno "La Sicilia ai tempi della dominazione araba"
La Delegazione di Siracusa organizza il VI Incontro di Cultura Classica e il Convegno “La Sicilia ai tempi della dominazione araba". Il Convegno si terrà il
Sessantennale della Delegazione
La Delegazione di Vicenza, il giorno 18 giugno, festeggia i sessantanni della sua fondazione presso la storica Villa Fracanzan Piovene a Orgiano (VI
Sessantennale delle Delegazione e Convegno " Nel nome della galletta: appunti sulla cucina di bordo nei secoli"
In occasione del suo 60° anniversario, la Delegazione di Trieste presenta il Convegno "Nel nome della galletta: appunti sulla cucina di bordo nei secoli".
Convegno “Gente di montagna e gente di padule. Vita e abitudini alimentari della popolazioni del Padule di Fucecchio e della Montagna Pistoiese”
Le Delegazioni di Montecatini-Terme Valdinievole di Pistoia organizzano per sabato 7 giugno, presso Villa Cappugi, in Pistoia, un convegno di studio sul tema "GENTE DI MONTAGNA E G
Venticinquennale della Delegazione e tavola rotonda "La sfida della cucina italiana a Parigi: come accostarsi ad un simbolo d'eccellenza"
In occasione del 25° anniversario della sua fondazione, la Delegazione di Parigi presenta la tavola rotonda sul tema "La sfida della cucina italiana a Parigi: come accostarsi ad un simb
Giornata di Studio "Infinite gocce d'oro"
La Delegazione di Isernia con l'Accademia dei Georgofili, sezione sud-Est e in collegamento in video-conferenza
Ventennale della Delegazione e Convegno " La cucina tradizionale e caratteristica in Alto Adige secondo le principali guide gastronomiche"
La Delegazione di Merano, in occasione del Ventennale della sua fondazione, organizza il Convegno "La cucina tradizionale e caratteristica in Alto Adige secondo le principali guide gast
Convegno "Gastronomia: ricerca della verità"
La Delegazioni felsinee di Bologna, Bologna dei Bentivoglio e Bologna-San Luca, organizzano il Convegno dal titolo "Gastronomia: ricerca della verità".
Alimentazione e salute: le regole di una buona cucina ed i suoi benefici per la persona
La Delegazione di Alcamo – Castellammare del Golfo ha organizzato, per il suo primo anniversario, l
Cinquantennale della Delegazione e Convegno "L'arte culinaria nel periodo Liberty a Viareggio"
La Delegazione di Viareggio Versilia, in occasione del 50° anniversario della sua fondazione, organizza il Convegno "L'arte culinaria nel periodo Liberty a Viareggio".
IV Concorso Enogastronomico con I.P.S.S.A.R. "G. Marconi" di Seravezza
La Delegazione della Versilia Storica organizza il IV Concorso Enogastronomico -Delegazione Versilia Storica. Il premio è riservato agli allievi dell' I.P.S.S.A.R. “G.
Consegna Premio "Giovanni Nuvoletti" e "Diploma di Buona Cucina" presso l'Ambasciata d'Italia a Praga
Il Segretario Generale dott.
Forum dei Delegati e Assemblea Straordinaria
Il giorno sabato 17 maggio i Delegati si riuniranno a Rimini in occasione del Forum dei Delegati e dell'Assemblea Straordinaria.
XI edizione regata eno-gastro-velica "Velagustate" in collaborazione con Circolo Velico di Fiumicino
La Delegazione di Roma Eur, in collaborazione con il Circolo Velico di Fiumicino, presenta la XI edizione di "Velegagustate", regata eno-gastro-velica con gara di cucina a
Salone del Libro di Torino
L'Accademia Italiana della Cucina sarà presente al Salone del Libro di Torino giovedì 8 maggio alle ore 16 -
Premiazione Concorso Enogastronomico per I.P.S.S.A.R. Tor Carbone di Roma
La consegna delle borse di studio, offerte dalla Delegazione di Roma Eur e destinate agli studenti più meritevoli dell’anno scolastico 2012-2013 dell'I.P.S.S.A.R.
Progetto "Le vie del latte ... sulle orme dei Longobardi"
La Delegazione di Benevento, nell’ambito del Forum Universale della Cultura promosso dal Comune di Benevento, ha sviluppato un progetto mirato alla salvaguardia delle t
Decennale della Delegazione e Convegno "Saperi e sapori. La ricerca e l’innovazione per il recupero di antichi patrimoni agroalimentari"
Nell’ambito delle attività programmate per il decimo anniversario della Delegazione di Cefalù è stato organizzato, con l'adesione della Delegazione di Alcamo-Castellammare del Golfo, un convegno da