La Delegazione di Parigi Montparnasse e il Consolato Generale d'Italia, in collaborazione con la Delegazione dell'Accademia di Canicattì, per la
Events
Intervista e presentazione on line del saggio “Pellegrino Artusi. Il fantasma della cucina italiana” di A. Capatti
La Delegazione di Francoforte ha organizzato, per la V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, un'intervista e present
Tavola Rotonda virtuale “Il futuro della carne, la carne del futuro”
La Delegazione si Singapore-Malaysia-Indonesia, in occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel mondo, presenta la Tavola Roton
Incontro conviviale virtuale per la V Settimana della Cucina nel Mondo
In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la Delegazione di Instanbul organizza una cena virtuale per tutti gli Accademici
Videoconferenza "Salumi italiani: storia, territori e gusto a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi"
La Delegazione di Parigi, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia, Assica e Consorzio IVSI, organizza per la V Settimana della Cucina Italiana nel Mo
Convegno web “L'importanza della dieta per il sistema immunitario in condizioni di stress: l'opinione degli esperti."
Per la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la Delegazione di Londra dell'Accademia Italiana della cucina, con il patrocinio dell'Ambasc
Webinar "La Dieta Mediterranea: strumento di difesa contro la possibilità di ammalarsi"
La Delegazione di Sofia, con la preziosa collaborazione della Delegazione di Fermo, ha organizzato il webinar "La Dieta Mediterranea: strumento di difesa contro la possib
Videoconferenza "Pandemia da Covid-19 - Dieta Mediterranea e sua potenziale attenuazione e protezione dall'infiammazione"
La Delegazione di Malta, in occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel mondo, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura e con il patrocinio
Live Show cooking "L'Italia a tavola: un viaggio del gusto"
ENIT Francoforte, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Berlino, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia e con l‘Accademia della Cucina Italiana Delegazione di
Presentazione di video ricette tipiche regionali italiane
La Delegazione di Bogotà e l'Istituto Italiano di Cultura, in occasione della V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, presen
Eventi on line per la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il Ministero dell’Educazione Tunisino, in collaborazione con la Delegazione di Tunisi dell'Accademia Italiana della Cucina, ha programmato una serie di eventi on
Webinar "Storie e curiosità dal menu all’italiana"
In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel mondo, si terrà il prossimo 23 novembre alle ore 18 di Mosca (ore 16 i
Eventi on line per la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La Delegazione di Tel Aviv, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia, Camera di Commercio, Enit e Istituti di Cultura di Tel Aviv e Haifa, per la V Se
9ª Settimana della Cucina Regionale Italiana a San Paolo
Anche quest'anno, nonostante la incerta situazione mondiale, si terrrà la Settimana della Cucina Regionale Italiana a San Paolo promossa dal Consolato Ge
V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Si terrà, in tutto il mondo, dal 23 al 29 novembre la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.Cogliendo la ricorrenza del bicentenario della nascita
Festival della Mostarda 6.0
Si terrà a Cremona e nel mondo dal 17 ottobre al 30 novembre 2020, con il patrocinio della Camera di Commercio, il Festival della Mostarda 6.0.
55° Premio nazionale di cultura gastronomica "Verdicchio d'Oro" (Coordinamento territoriale Marche)
Anche quest'anno sarà assegnato il Premio "Verdicchio d'Oro" riservato a coloro che si sono distinti nella promozione e valorizzazione della cultura enogastronom
Convegno per il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi "La cucina di casa oggi: luoghi e culture"
La Delegazione di Venezia, in occasione del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, organizza il convegno "La cucina di casa ggi: luoghi e culture" che s
1° Concorso “Un piatto al miele”
In occasione del 40° del concorso “Tre gocce d’oro - Grandi mieli d’Italia” l'Osservatorio Nazionale Miele, con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme e della Delega
Webinar “Mondo Montalbano: la Sicilia tra cucina, cultura e internazionalizzazione” (Delegazioni di Buenos Aires, Ragusa e Singapore)
Sabato 12 settembre si terrà un webinar in lingua italiana sul tema “Mondo Montalbano: la Sicilia tra cucina, cultura ed internazionalizzazione" organizzato dall
Convegno "La donna nell'arte e l'invenzione della cucina"
La Delegazione di Brescia organizza il convegno "La donna nell'arte e l'invenzione della cucina" .
Convegno "Mode e modi. Dentro al piatto"
La Delegazione di Chieti, in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo, organizza il convegno "Mode e modi.
Convegno "A tavola con consapevolezza"
La Delegazione di Pescara organizza il convegno "A tavola con consapevolezza" che si terrà il prossimo 13 marzo.
Incontro “Dal cinema alla cucina. Le passioni di vita di Gianluigi Morini, impiegato di banca"
La Delegazione di Imola organizza per il giorno 22 novembre un incontro aperto al pubblico sulla figura di Gianluigi Morini.
Seminario sull'Olio toscano (IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo)
Nell'ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo, la Delegazione di Parigi, in accordo con il Consolato Generale d'Italia, organizza il giorno 20 n
IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La IV edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in programma dal 18 al 24 novembre 2019, avrà quest’anno, come tema principale,
Convegno "Alimentazione onnivora, vegetariana, vegana. Alimentazione tradizionale e alternativa a confronto"
La Delegazione di Garfagnana-Val di Serchio organizza, per il giorno 16 novembre, il convegno sul tema "Alimentazione onnivora, vegetariana, vegana.
Convegno “Meleto FVG – Dal territorio alla tavola”
La Delegazione di Pordenone, con il Centro Studi territoriale Friuli Venezia Giulia e con la collaborazione di tutte le Delegazioni della Regione, organizza il convegno “
Incontro " Mostarda e mostarde"
In occasione del V Festival della Mostarda (Mantova 13 ottobre, Cremona 19-20 ottobre) la Delegazione di Cremona organizza l'incontro dal titolo "Mostard
Premi "Sandro Bellei" per gli alunni dell'Istituto Alberghiero di Serramazzoni
La Delegazione di Modena ha istituito due premi intitolati a Sandro Bellei destinati a due giovani studenti del IV anno della Scuola alberghiera e di ristorazione di Serramazzoni
Cena Ecumenica 2019
Si terrà il giorno 17 ottobre la prossima Cena Ecumenica dell'Accademia Italiana della Cucina.
Premio per gli alunni dell’Istituto Alberghiero di Agnone
La Delegazione di Isernia ha istituito un premio per gli alunni del IV anno della Scuola Alberghiera di Agnone.
Convegno "La cucina della risaia tra innovazione e tradizione"
La Delegazione di Vercelli organizza un convegno sulla cucina della risaia tra tradizione e innovazione per il prossimo 28 settembre.
Convegno "La Dieta Mediterranea e Montegiorgio"
La Delegazione di Fermo organizza, in collaborazione con il Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea e con il patrocinio del comune di Montegiorgio, un evento incentra
Venticinquennale e convegno "Arte e bellezza in cucina"
Per celebrare il venticinquesimo anniversario della fondazione, la Delegazione di Merano organizza un convegno dal titolo "Arte e bellezza in cucina".
Convegno "Come la buona cucina entra nell'alimentazione degli sportivi"
La Delegazione di Sulmona organizza per il giorno 21 settembre il convegno "Come la buona cucina entra nell'alimentazione degli sportivi"
Eventi a Istanbul in collaborazione con Ambasciata d'Italia
Dal 17 al 19 settembre si terranno a Istanbul una serie di eventi organizzati dalla Delegazione locale in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia
Premio "Franco Marenghi" 2019
La Delegazione di Valdichiana-Valdorcia Sud ha istituto anche quest'anno il Premio "Franco Marenghi" destinato agli allievi di cucina dell'Istituto alberghiero P
Convegno "Zafferano: l'oro rosso del Friuli" e presentazione del volume "A tavola con le Isole Linguistiche"
In occasione della manifestazione Friuli DOC 2019 (12-15 settembre), la Delegazione di Udine organizza due eventi: un convegno sullo zafferano e la presentazione
Convegno "Il pranzo delle otto portate. Gli albori del catering"
La Delegazione di Fermo, con il Patrocinio del Comune di Ortezzano, organizza un evento incentrato sul "pranzo delle otto portate" che si terrà il giorno 14 lugl
Mostra “Maestri contemporanei. Grafica a confronto”
Dal 14 marzo al 1 settembre 2019, presso Palazzo Robellini ad Acqui Terme, sarà allestita la mostra di capolavori di grafica contemporanea di una collezione privata.
Convegno sulla Cucina Pontina
La Delegazione di Latina il 22 giugno prossimo organizza un convegno sul tema della "Cucina Pontina".
Trentennale e convegno “Cucina italiana – cucina francese. Reciproca influenza nel corso dei secoli”
La Delegazione di Parigi, per celebrare il trentennale della fondazione, organizza in data 17 maggio un convegno sulla reciproca influenza tra la cucina italiana e la cucina fran
Convegno "Cioccolato, una storia di secoli"
La Delegazione di Pinerolo organizza il convegno "Cioccolato, una storia di secoli" che si terrà il giorno 11 maggio a Pinerolo (TO).
Convegno "La dieta mediterranea: dall'Empolese alla Versilia" (Delegazioni di Empoli e Versilia Storica)
Le Delegazioni di Empoli e Versilia Storica organizzano un convegno dal titolo "La dieta mediterranea: dall'Empolese alla Versilia" che si terrà il giorno 11 mag
Convegno "Gli animali nell'arte del cibo"
La Delegazione di Brescia organizza il convegno "Gli animali nell'arte del cibo" che si terrà il giorno 10 maggio presso Villa Fenaroli Palace Hotel.
Convegno "La scienza dei sapori"
La Delegazione di Trieste organizza il convegno dal titolo "La scienza dei sapori" che si terrà il prossimo 4 maggio.
Convegno "Dall'olivo all'olio"
La Delegazione di Alcamo-Castellammare del Golfo organizza un convegno dal titolo "Dall'olivo all'olio" che si terrà il giorno sabato 4 maggio.
Convegno "Mangiar per mare"
La Delegazione di Livorno, in occasione del Trofeo Velico 2019 dell'Accademia Navale, organizza il convegno "Mangiar per mare" in data 28 aprile.
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »