You are here

Gennaio

January 2020

FOCUS OF THE PRESIDENT
Food waste: an overblown problem (Paolo Petroni)
TERRITORIES • TOURISM • FOLKLORE
Food and eroticism in Fellini’s films (Giuseppe Benelli)
CUISINE • PRODUCTS • FOOD TECHNOLOGY
New technologies in the kitchen (Anna Marmiroli)
RESTAURANTS AND COOKS
Italian flavour? It’s an all-rounder (Gigi Padovani)
HEALTH • SAFETY • LAW
The menace of plastic bottle caps (Gabriele Gasparro)

English

Gennaio 2020

FOCUS DEL PRESIDENTE
Lo spreco alimentare: un problema ingigantito (Paolo Petroni)
ATTUALITÀ • COSTUME • SOCIETÀ
Alla riscoperta dei grani antichi (Patrizia Schifi)
TRADIZIONI • STORIA
Preparazioni dolci e salate in Piemonte (Elisabetta Cocito)
A tavola con “re Carnevale” (Biagio Bonfiglio)
TERRITORIO • TURISMO • FOLKLORE
Martondele o mortandele (Giancarlo Saran)
Cibo ed erotismo nel cinema di Fellini (Giuseppe Benelli)

Italian

Gennaio 2019

FOCUS
La Rivista si rinnova (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
In ricordo di due grandi Maestri (Maurizio Campiverdi)
Un ortaggio spinoso ma dal cuore tenero (Giuseppe Guglielmi)
Le zeppole nella tradizione regionale (Giuseppe Anastasio)
Sant’Antonio Abate: la carne e il fuoco (Roberto Dottarelli)
Un dolce caro ai perugini: il torcolo di San Costanzo (Marilena Moretti Badolato)
Il broccolo di Torbole: figlio del vento (Luigi Masato)
Quando lingua e gusto non vanno d’accordo (Pino Jubatti)

Italian

Gennaio 2018

FOCUS
Orio Vergani: l’uomo, il giornalista, l’Accademico (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Pizza, pop e gourmet (Fiammetta Fadda)
La spongata di Pontremoli (Edoardo Mori)
I NOSTRI CONVEGNI
Il Medioevo in cucina nei castelli friulani (Massimo Percotto)
I piaceri della mensa nell’archeo-gastronomia (Salvatore Tringali)
Mostarda e mostarde (Carla Bertinelli Spotti)
SICUREZZA & QUALITÀ
La rosa a tavola (Gabriele Gasparro)
LE RUBRICHE

Italian

January 2017

FOCUS
Will we all become vegetarians or even vegans? (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
The Academy’s Cultural Engine (Silvia De Lorenzo)
Cinderella’s carriage (Alfredo Pelle)
Victor Hugo’s tree (Elisabetta Cocito)
Conservatism today (Elio Palombi)

English

Gennaio 2017

FOCUS
Diventeremo tutti vegetariani o addirittura vegani? (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Il motore culturale dell’accademia (Silvia De Lorenzo)
La carrozza di Cenerentola (Alfredo Pelle)
L’albero di hugo (Elisabetta Cocito)
Parliamo di “oca in onto” (Piero Zanettin)
Essere conservatore oggi (Elio Palombi)
Lo scempio del brodetto (Pino Jubatti)
I NOSTRI CONVEGNI

Italian

January 2016

FOCUS
The duty of the Academician to safeguard quality food (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Bread and water (Maria Giuseppina Muzzarelli)
From the wine cellar to the table (Nicola Barbera)
The rule of doing without (Elisabetta Cocito)
Cuccagna: the mythical Land of Plenty (Helen Costantino Fioratti)

English

Gennaio 2016

FOCUS
Il ruolo dell’accademico per salvaguardare i prodotti alimentari di qualità (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Pane e acqua (Maria Giuseppina Muzzarelli)
Una città da mangiare con le mani (Gaetano Basile)
Dalla cantina alla tavola (Nicola Barbera)
La regola del senza (Elisabetta Cocito)
Un banchetto moderno (June di Schino)
A cena con Monet (Giuseppe Ghiglione)
La magia del cerchio nel tarallo (Adriana Liguori Proto)

Italian