Tu sei qui

Marzo

March 2018

FOCUS
The Academy must be ready for the challenges of the third millennium (Paolo Petroni)
ACADÉMIE INTERNATIONALE DE LA GASTRONOMIE
Prizes awarded by the Académie Internationale de la Gastronomie
CULTURE & RESEARCH
Tobacco in the kitchen (Giovanni Ballarini)
Falling stars (Arcadio Damiani)
Chemistry in the kitchen (Angelo Tamburini)

Inglese

Marzo 2018

FOCUS
L’Accademia deve essere pronta per le sfide degli anni Duemila (Paolo Petroni)
ACADÉMIE INTERNATIONALE DE LA GASTRONOMIE
I Premi assegnati dall’Académie Internationale de la Gastronomie
CULTURA & RICERCA
Divina primavera della Pasqua in Calabria (Adriana Liguori Proto)
La zonclada, dal Medioevo a oggi (Nazzareno Acquistucci)
Cucina del tabacco (Giovanni Ballarini)
Acciughe alla riscossa (Giancarlo Burri)

Italiano

March 2017

FOCUS
Delivery of the 102,000 Euros gathered by Academicians and of the Orio Vergani Prize for 2016 (Paolo Petroni)
ACADÉMIE INTERNATIONALE DE LA GASTRONOMIE
Jean Vitaux is the new President; Paolo Petroni is confirmed as Vice-President
CULTURE AND RESEARCH
The merenda ritual (Elisabetta Cocito)
Oil past and present (Enrico Baldi)
Fresh or frozen fish? (Mauro Gaudino)

Inglese

Marzo 2017

FOCUS
Consegnati i 102.000 euro ricevuti dagli accademici e il premio “orio Vergani 2016” (Paolo Petroni)
ACADÉMIE INTERNATIONALE DE LA GASTRONOMIE
Jean Vitaux nuovo Presidente Paolo Petroni confermato Vice Presidente
CULTURA & RICERCA
Cambia il tuo cibo con un click (Carlo Donetti)
Il “Convito” di san giuseppe (Adriana Liguori Proto)

Italiano

March 2016

FOCUS
The ups and downs of the great actors of cuisine.
The role of a true Academician (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Spotlight on legumes (Massimo Vincenzini)
Bread soup from Pavia: a dish in exile (Giuseppe Rossetti)
Four awards for four Italians (Silvia De Lorenzo)
The golden eggs (Adriana Liguori Proto)
Revisiting Artusi (Lucio Piombi)

Inglese

Marzo 2016

FOCUS
Successi e insuccessi delle grandi firme della ristorazione. Il ruolo del vero accademico (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Riflettori accesi sui legumi (Massimo Vincenzini)
L’agape di san giuseppe (Annamaria Gustapane)
Intrecci sacri, legami profani (Roberto Dottarelli)
La zuppa alla pavese, un piatto in esilio (Giuseppe Rossetti)
Quattro premi per gli italiani (Silvia De Lorenzo)
Le uova d’oro (Adriana Liguori Proto)

Italiano

March 2015

DEAR ACADEMICIANS...
There is no gastronomy without analysis (Giovanni Ballarini)
FOCUS
Luigi Veronelli, the man who created oeno-gastronomic criticism (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Easter and the reawakening of nature (Arnaldo Grandi)
The Academician: glutton or gourmet? (Aldo E. Tammaro)
Culinary time (Giuliano Relja)
Smile and say vinegar (Nicola Barbera)

Inglese

Marzo 2015

CARI ACCADEMICI...
Non vi è gastronomia senza critica (Giovanni Ballarini)
FOCUS
Luigi Veronelli, l’uomo che ha creato la critica enogastronomica (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
La gestione dell’eccesso (Elisabetta Cocito)
I grandi piatti classici (Claudio Novelli)
Dal miele alle ceneri (Roberto Dottarelli)
I gamberi dell’ultima cena (Gianni Gentilini)

Italiano

March 2014

DEAR ACADEMICIANS...
The barbaric cuisine of functional illiterates (Giovanni Ballarini)
FOCUS
Help! god knows what we should call parmesan! (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
The birth of the menu (Renzo Pellati)
An engineer in the kitchen (Danila Carlucci)
The true origins of tiramesù (Nazzareno Acquistucci)
The new still life (Elisabetta Cocito)

Inglese

Marzo 2014

CARI ACCADEMICI...
Cucina barbara degli analfabeti funzionali (Giovanni Ballarini)
FOCUS
Aiuto! non si sa più come chiamare il parmigiano! (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Quando è nato il menu (Renzo Pellati)
Il pranzo del venerdì e dei giorni di magro (Lucio Fino)
Sapore e aroma di cren (Amedeo Santarelli)
La fagiolina di arsoli (Raoul Ragazzi e Luigi De Santis)

Italiano