Tu sei qui

Febbraio

February 2020

FOCUS OF THE PRESIDENT
Pizza: a mixed blessing for Italian cuisine (Paolo Petroni)
CURRENT EVENTS • LIFESTYLE • SOCIETY 
Foreign chefs in Italy cooking Italian food (Gigi Padovani)
TERRITORIES • TOURISM • FOLKLORE
Amarone: protagonist in the pot, star of the goblet (Morello Pecchioli)
CUISINE • PRODUCTS • FOOD TECHNOLOGY
Snail eggs  (Giancarlo Saran)

Inglese

Febbraio 2020

FOCUS DEL PRESIDENTE
La pizza: croce e delizia della cucina italiana (Paolo Petroni)
ATTUALITÀ • COSTUME • SOCIETÀ
La cucina tricolore degli chef stranieri in Italia (Gigi Padovani)
Est modus in rebus (Giancarlo Burri)
TRADIZIONI • STORIA
Arista, piatto nobile fiorentino (Ruggero Larco)
Le figurine Liebig e l’arte della cucina (Attilio Borda Bossana)
Le tradizioni del Carnevale (Ugo Bellesi)
A tavola con Dante (Rina Gambini)

Italiano

February 2019

FOCUS OF THE PRESIDENT
The forgotten amatriciana (Paolo Petroni)
CURRENT EVENTS •  LIFESTYLE •  SOCIETY
The pizza revolution (Gigi Padovani)
TERRITORIES • TOURISM • FOLKLORE
The soup of Matera
More than a memory (Marilena Tralli)
Traditional crapiata (Ettore Bove)
CUISINE •  PRODUCTS • FOOD TECHNOLOGY
The hog of the sea (Giancarlo Saran)

Inglese

Febbraio 2019

FOCUS DEL PRESIDENTE
L’amatriciana dimenticata (Paolo Petroni)
ATTUALITÀ • COSTUME • SOCIETÀ
La rivoluzione della pizza (Gigi Padovani)
Pizza tradizionale o pizza gourmet? (Roberto Zottar)
Differenze cognitive e comportamentali tra uomini e donne (Roberto Branconi)
TRADIZIONI • STORIA
Caterina de’ Medici e il mito italiano della cucina francese (Giovanni Ballarini)
La Vernaccia nella Divina Commedia (Giuseppe Benelli)

Italiano

Febbraio 2018

FOCUS
Gualtiero Marchesi e Paul Bocuse non ci sono più (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Giovedì grasso in Toscana (Gianfranco Porrà)
Il pesce della Quaresima nel Chietino (Antonello Antonelli)
Sulo a Napule ’a sanno fa’ (Claudio Novelli)
Il tartufo bianco pregiato di Muzzana del Turgnano (Massimo Percotto)
La cicoria, un versatile ortaggio (Publio Viola)
La cucina a domicilio, pregi e difetti (Andrea Cesari de Maria)
I fagioli a Pesariis (Silvia Marcolini)

Italiano

February 2018

FOCUS
Gualtiero Marchesi and Paul Bocuse are gone (Paolo Petroni)
CULTURE & RESEARCH
They only get it right in Naples (Claudio Novelli)
Chicory, a versatile vegetable (Publio Viola)
Home-delivered food: pros and cons (Andrea Cesari de Maria)

Inglese

February 2017

FOCUS
An Academy with a big heart (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Marinades (Gianni Di Giacomo)
Nutrition and DNA (Giuseppe Fioritoni)
Two prestigious products (Marco Manzini)

Inglese

Febbraio 2017

FOCUS
Il grande cuore dell’accademia (Paolo Petroni)
RICORDO DI UN AMICO
L’eredità di alfredo Pelle (Marco Pelle)
CULTURA & RICERCA
Le marinature (Gianni Di Giacomo)
Alimentazione e dna (Giuseppe Fioritoni)
Un frutto ritrovato (Patrizia Perniola Morini)
Due prodotti di classe (Marco Manzini)
Dacci il nostro pane quotidiano (Lucio Piombi)

Italiano

February 2016

FOCUS
The great chefs no longer live in the kitchen (Paolo Petroni)
CULTURE AND RESEARCH
Pre-plated meals (Simonetta Agnello Hornby)
Frankenstein salmon (Marino de Medici)
Food and music: a perfect union (Rosalia Sorce)
Oranges in history and in health (Publio Viola)
Caruso’s sauce (Claudio Novelli)

Inglese

Febbraio 2016

FOCUS
I grandi chef non vivono più in cucina (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
L’impiattata (Simonetta Agnello Hornby)
L’arte di utilizzare gli avanzi della mensa (Giovanni Ballarini)
Il “salmone frankenstein” (Marino de Medici)
Il pistùm delle valli pordenonesi (Giorgio Viel)
Le arance nella storia e nella salute (Publio Viola)
L’olio e l’ulivo nell’agro romano antico (Mauro Gaudino)

Italiano