Tu sei qui

Maggio 2024

Italiano

FOCUS DEL PRESIDENTE
Il nuovo fenomeno della falsa trattoria (Paolo Petroni)

TRADIZIONI • STORIA
Luigi Carnacina, ambasciatore della cucina italiana (Giancarlo Saran)
Maestro Martino, il principe dei cuochi (Elisabetta Cocito)
A tavola col barone Alberto Franchetti (Anna Marmiroli)
La semplicità di “un filo d’olio” (Gabriella Pravato)

TERRITORIO • TURISMO • FOLKLORE
Il profumo fragrante dei panigacci di Lunigiana (Giuseppe Benelli)
Il convivio di Eolo (Attilio Borda Bossana)
Le ciambelle dell’Arcangelo Michele (Roberto Dottarelli)
I prodotti d’eccellenza del territorio vestino (Remo Bellucci, Giuseppe Fioritoni)
Valorizzare i noccioleti dell’Etna (Alberto Cicero)
Un cibo ritrovato: la mes-ciüa (Alberto Scaramuccia)
Il suino nero dei Nebrodi (Matteo Pillitteri)

CUCINA • PRODOTTI • TECNOLOGIA ALIMENTARE
La triglia… il pesce con i baffi (Giuseppe Vinelli)
Bianchi o verdi, rosa o violetti: sono gli asparagi (Morello Pecchioli)
Vini e formaggi… in argilla (Giancarlo Burri)
Piccolo omaggio ai Iegumi (Tullio Sammito)
Lieviti e paste lievitate (Gabriele Furlan)
Le controverse origini dello zabaione (Eugenio Menozzi)

SALUTE • SICUREZZA • LEGISLAZIONE
CSM: carne separata meccanicamente (Gabriele Gasparro)
Il microbiota, un alleato della salute (Aldo E. Tàmmaro)
Alga spirulina: la nuova frontiera del cibo (Flavio Dusio)

IN LIBRERIA
Recensioni a cura di Aldo E. Tàmmaro

LE RUBRICHE
Consulta Accademica
Eventi e Convegni delle Delegazioni
Calendario Accademico
Attività e riunioni conviviali
Carnet degli Accademici
International Summary

Mese: 
Anno: 
2024
Copertina: