Tu sei qui

Delegazione Vercelli, Coordinamento Piemonte Est - conferenza e riunione conviviale

25/05/2025
Vercelli

Centodieci accademici si sono dati appuntamento a Lucedio per la Conviviale dell’area Piemonte Est dell’Accademia Italiana della Cucina. A fare gli onori di casa è stata la Delegazione vercellese, guidata da Paola Bernascone Cappi. Erano presenti Elisabetta Cocito, membro del Consiglio di Presidenza e Segretario del Centro Studi Franco Marenghi; il Coordinatore del Piemonte Est, nonché Delegato di Novara, Piero Spaini; e i Delegati Matteo Pastorino (Alessandria), Massimo Malfa (Asti), Maria Luisa Bertotto (Biella), Maurizio Rossi (Ivrea), Pietro Caire (Monferrato), Paolo Rossi (Val d’Ossola) ed Eros Barantani (Verbano-Cusio). È stata una giornata ricca di iniziative e sorprese dedicate al mondo del riso e della cultura: prima del convivio, i partecipanti hanno potuto effettuare una visita guidata all’Abbazia e al campanile di Lucedio, grazie al FAI. Il presidente dell’Associazione di Irrigazione Ovest Sesia, Stefano Bondesan, ha tenuto un’interessante conferenza sul Canale Cavour, costruito, si dice, “tutto di braccia e di badile”. Durante il convivio, allestito e preparato da HB Maio Catering, si è tenuto un intermezzo musicale: un omaggio a Viotti eseguito da due giovani violinisti dell’Orchestra Camerata Ducale, accompagnato da Cristina Canziani, che ha tratteggiato la vita del celebre musicista. Alcune coriste del coro dell’Università Popolare di Vercelli, diretto da Gabriella Greco, hanno invece interpretato brani di risaia.