La quarta riunione conviviale del 2023 si è svolta presso l’iconico "Orologio”, uno dei ristoranti più conosciuti e visitati di Lugano. Nato nel lontano 1907, dal 2019 è diretto da Alex Moscatelli e, nella sua nuova veste, dopo un’accurata ristrutturazione, l’Orologio continua la consolidata tradizione quale ristorante di prestigio. È una tappa obbligatoria per i veri amanti del mangiare e del bere. Lo chef Paolo Ramer ha proposto l’apposito menu di Ugo Tognazzi studiato per l’occasione dal Simposiarca Alberto Martinelli. Le ricette sono state selezionate da alcuni dei suoi più irresistibili libri: “L’abbuffone - Storie da ridere e ricette da morire”, “Il Rigettario - Fatti, misfatti e menu disegnati al pennarello” e “Afrodite in cucina - Disegni di Guido Crepax”. Un omaggio dunque allo spirito di Ugo Tognazzi e alla sua città natale Cremona. Tra un piatto e l’altro son fluiti i racconti sia di chi lo ha conosciuto personalmente, come l’Accademico Onorario Salvatore Maria Fares, sia la condivisione di una serie di curiosità, racconti e perché no, leggende che circondano l’elegante e istrionico attore. Al convivio hanno partecipato 41 ospiti tutti entusiasti della qualità gastronomica e dell’esperienza culturale avuta. Foto 1. Il menu. Foto 2. Da sinistra: il Simposiarca Alberto Martinelli, il Delegato Emilio Casati, l’Accademico Onorario Salvatore Maria Fares e il Consultore Francesco Cerea. Foto 3. Alberto Martinelli e Alex Moscatelli. Foto 4. I piatti.