La scelta del locale per la cena ecumenica della Delegazione di New York è ricaduta su un ristorante a Brooklyn gestito dallo chef sardo Raffaele Solinas e focalizzato sulla cucina sarda, quindi particolarmente adatto al tema accademico dell’anno: "La Tavola del Contadino: il campo, il cortile, la stalla." Giustamente Brooklyn, una “contea” di New York che si riallaccia alle radici del nome “contadino”, in un locale dall’atmosfera giusta che ha ospitato l’evento nel “cortile” del ristorante, con tavola unica e comunale. L’Accademico Eugenio Perrier, anche lui sardo, ha relazionato sulle influenze storiche dell'isola con multiple occupazioni straniere, sulle origini gastronomiche della regione determinata più dall' entroterra che dal mare. Ogni piatto è stato accompagnato da un vino tipico sardo. Il Console Generale di New York Fabrizio Di Michele e signora hanno apprezzato molto la serata per l’ambiente altamente culturale e conviviale nel suo contesto tematico. Foto 1. Accademico Eugenio Perrier, chef Raffele Solinas, Console Generale Di Michele, Delegata Roberta Marini de Plano, Simposiarca Lucy Falcone. Foto 2. Momenti conviviali nel cortile. Foto 3. Roberta Marini de Plano con Kristen Baldeschi, sotto a destra Livia Baldeschi e a sinistra Cristiana Baldeschi. Foto 4. Menu e piatti.