Tu sei qui

Delegazione Cortina d'Ampezzo - riunione conviviale

04/08/2022

La Delegazione di Cortina d’Ampezzo prosegue il percorso dedicato alla cucina dei rifugi: il 4 agosto si è riunita presso il rifugio Averau, situato a 2413 m di altitudine. Immersi in un paesaggio fuori dal tempo, Accademici e ospiti hanno potuto godere, durante l'aperitivo in terrazza, di un tramonto spettacolare sulla forcella Averau, il cui panorama spazia su più versanti. Il tema della serata, proposto dal Simposiarca Luca Baldi in collaborazione con l’Accademica Paola Franco, era “La Tavola della Guida Alpina: com’era, com’è”.  Il rifugio appartiene dagli anni ‘70 alla famiglia Siorpaes che tutt’ora lo gestisce con l’attuale nome: il proprietario e gestore è diretto discendente dell’alpinista Santo Siorpaes (1832-1900), celebre Guida Alpina ampezzana ricordata in un affresco su una delle pareti dell’edificio.  Nel corso del tempo molto è cambiato nella cucina del rifugio che, accanto ai sempre graditi piatti della tradizione, affianca raffinate ed esotiche preparazioni con ingredienti che vengono da lontano. Foto 1. L'Accademica Paola Franco con la Delegata Monica De Mattia e il Vice Delegato Diego Dipol. In foto 2. La Delegata De Mattia e il Vice Delegato di Trieste Enrico Pobega. Foto 3. La Delegata, Sandro e Matteo Siorpaes e la brigata di cucina; foto 4 le pietanze servite.