Tu sei qui

Delegazione Fermo - riunione conviviale

04/07/2021

Una giornata indimenticabile di vera Accademia, preparata e curata nei minimi dettagli dalla Simposiarca Vice Delegata Clarissa Marzialetti, che ha guidato Accademici e ospiti alla scoperta di Santa Vittoria in Matenano, città dei monaci Farfensi, giunti nelle Marche dalla provincia reatina e che nel 934 fondarono la cittadina. La meraviglia e l’attrazione verso i tesori di Santa Vittoria hanno fatto subito dimenticare ai convenuti la calura della giornata che, con una breve passeggiata, sono approdati per la riunione conviviale nel giardino di un ex convento, ora ristorante hotel Farfense. Numerosi gli ospiti, tra cui il Sindaco Fabrizio Vergari, Benedetto Ranieri della Delegazione di Ancona, Leonardo Seghetti di Pescara Aternum - autori di pregevoli e dotti interventi - e altri Accademici. La cuoca Daniela Funari ha deliziato gli ospiti con sapori genuini e della più pura tradizione: cesti di fritture di verdure in pastella, tenere olive ascolane, galantina accompagnata da giardiniera e un assaggio di mortadella dei Sibillini, tortelloni di carne e spinaci al nero pregiato dei Sibillini e nidi di rondine conditi con un ragù e, per finire, faraona dorata con cicoria selvatica. Foto 1. Aperitivo in giardino. Foto 3. Il Delegato consegna il guidoncino al Sindaco Fabrizio Vergari. Foto 4. La Simposiarca ringrazia la cuoca Daniela Funari. Foto 4. Fritture.