La dorata Sala degli Specchi di Palazzo Bellini, sede storica di Banca Pop. di Novara, ora Banco BPM, ha ospitato la Delegazione di Novara per la presentazione del volume da essa edito “Novara e la sua Terra, agricoltura, cultura e tradizioni alimentari dal XVII al XVIII secolo”. Dopo il benvenuto del Delegato Piero Spaini che ha tratteggiato il ruolo dell’Accademia e le sue finalità, si sono succeduti i saluti delle autorità quali Questore, Assessore alla Cultura, presidente Fondazione BPN. La relazione sull’opera è stata tenuta dal Magnifico Rettore di UPO, Università del Piemonte Orientale, prof. Gian Carlo Avanzi che ha commentato uno ad uno i vari capitoli del libro. La parola è passata agli autori: Elisabetta Cocito DCST Piemonte e Segretario Centro Studi F. Marenghi; Accademico onorario idi Novara Giancarlo Andenna, prof. Emerito storia Medievale, Accademico dei Lincei, Novarese dell’anno; Susanna Borlandelli, prof.ssa Storia dell’arte e curatrice di mostre; Giampietro Morreale, ricercatore storico, esperto di storia alimentare, curatore archivi bancari; Accademico Flavio Dusio, medico nutrizionista, Accademico Remigio Bazzano foto-cineoperatore. Numerosa la presenza di pubblico, Accademici, autorità, stampa. L’evento è stato preceduto da una visita guidata di Palazzo Bellini, alla scoperta delle sue opere d’arte e della sua storia. Una elegante cena in onore del Relatore, degli autori e delle autorità ha concluso l’evento.