Per la riunione conviviale dei saluti prima della pausa estiva la Delegazione ha scelto il ristorante I Diacci, a Palazzuolo sul Senio (FI), situato all’interno di un rifugio immerso nelle foreste intatte dell’Appenino tosco-romagnolo. Il Simposiarca Renzo Bartoloni ha curato nei particolari il menu (foto 1) e ha illustrato ai presenti come fino alla metà del secolo scorso, quando è avvenuto lo spopolamento delle montagne, al posto del bosco attuale vi fosse un grande podere ove venivano coltivati cereali e patate e si allevavano bovini e ovini. Gli Accademici, all’ombra di faggi e abeti (foto 2 un momento conviviale), hanno potuto apprezzare i piatti preparati con cura e passione da Nadia Begliomini e da Francesca Tagliaferri, espressione di una cucina locale semplice e casalinga. Il convivio si è concluso con la consegna del guidoncino alle cuoche e di alcune pubblicazioni al gestore (Foto 1 da sinistra: le cuoche Francesca Tagliaferri, Nadia Begliomini, la Delegata Monica Sforzini, il gestore Francesco Ricci e il Simposiarca Renzo Bartoloni). Dopo il pranzo sono stati visitati un antico mulino lungo il fiume Rovigo e un essiccatoio di marroni, per poi terminare con una breve sosta presso le incantevoli cascate dell’Abbraccio.