Tu sei qui

Delegazione Malta – riunione conviviale

15/02/2024
Valletta
Accademici a tavola
5.	Giovanni Costantino legge "La matriciana mia" di Aldo Fabrizi
Delegata Massimiliana Tomaselli con chef Noel Azzopardi

Un grande viaggio del palato alla scoperta di nuovi gusti è quanto si è sperimentato al Kaiseki, un ristorante che offre un blend di cucina mediterranea e asiatica e il cui executive chef Noel Azzopardi, maltese, appartiene a quella nuova generazione di cuochi che “fondono” nei propri piatti elementi gastronomici di diverse cucine. Il nome del ristorante designa, in giapponese, un tipo di pasto formato da diverse piccole portate molto elaborate e il menu italo-asiatico proposto per la serata ha previsto ben otto piatti di tradizione italiana serviti in stile orientale. Esempio ne sia il “Carbonara Dim Sum”, un raviolo fatto con pasta all’uovo ripieno di guanciale e crema di pecorino. Il menu, molto articolato, diffusamente spiegato dallo chef, ha offerto l’opportunità di fare una profonda riflessione sulla cucina “fusion” nel suo significato di incontro non solo di tecniche e ingredienti, ma anche di usanze e civiltà.