La riunione conviviale di primavera 2025, organizzata dalla Simposiarca Anna Maria Vasco, si è svolta presso il ristorante “La Kucina” dei fratelli Andrea, Roberto e Luca Barile, già titolari di un forno, più volte premiato anche a livello nazionale per panettoni e colombe artigianali, e del contiguo Bar “Terzo Millennio”. Il locale, progettato dall’architetto Cesare Corfone, dal design moderno a base di acciaio e legno chiaro, dispone di cucina completamente a vista, di forno-barbecue “Josper” e saletta riservata. Il menù, concordato con il gestore Luca Barile, chef e sommelier, è stato a base di pesce e prodotti della stagione primaverile: carpaccio di ricciola; calamarata con scampi e finocchietto selvatico; baccalà pastellato con salsa allo zafferano; colomba di “Andrea Barile”, con sorbetto all’arachide salata per dessert. Ad accompagnare le portate, il vino “Rosalia”, prodotto con uve Nero di Troia, delle Cantine Biancardi. Dopo la presentazione, da parte della Simposiarca, del locale, del menù e dello chef Matteo Prencipe, il Delegato Valerio Antonio Vinelli ha presentato ai convitati la nuova Accademica Renata Montini. A fine convivio ha donato il guidoncino della Delegazione e la vetrofania 2025 dell’Accademia Italiana della Cucina al gestore Luca Barile. Sempre nutrita la partecipazione di ospiti e aspiranti Accademici.