Tu sei qui

CENA ECUMENICA 2022 - Rieti

20/10/2022
Rieti

Conviviale Ecumenica presso il ristorante Locanda Novecento di Rieti. La Simposiarca Valeria Lettera (foto 1), che ha anche contribuito alla redazione del volume “La tavola del contadino”, ha brillantemente illustrato il tema della serata, svoltasi alla presenza di numerosi Accademici, autorità locali e importanti ospiti (foto 2). Molto apprezzato il menu, sapientemente preparato dalla cuoca Sabrina Paleotti, mentre la sala è stata gestita dalla sorella Simona. La scelta del locale non è stata affatto casuale: la cucina della Locanda Novecento riporta alla mente le nonne di una volta che gestivano la cucina di casa, trasformando le ricchezze della terra in cibi gustosi. Da non dimenticare, le tante contaminazioni culinarie evidenti nel reatino derivate dagli scambi tra gli abitanti delle pianure e colline e quelli dei monti che, anticamente, ricorrevano spesso al baratto. Tipico era lo scambio tra olio e patate o legumi, per i quali addirittura ogni anno capitava fossero localmente fissati i rapporti di cambio. È stato volutamente inserito nel menu un risotto, cucinato con una erba spontanea, la pastinaca, a ricordare che molta della popolazione reatina è originaria del Veneto, da dove si è trasferita ad inizio novecento quando fu aperta la SNIA Viscosa. Sabrina ha voluto regalare agli Accademici e agli ospiti due pizze tipiche delle case contadine di una volta, la pizza somma e la pizza ’nfrasca, entrambe molto gradite. In foto 3. Il Delegato Francesco Maria Palomba.