You are here

Osteria de l'Umbreleèr

Delegation: 
SABBIONETA - TERRE DESTRA OGLIO
Comune: 
CICOGNOLO
Provincia: 
Cremona
Indirizzo: 
Via Mazzini 13
CAP: 
26030
Telefono: 
0372 830509
Genere del locale: 
Ristorante - Pizzeria
Giorno di chiusura: 
mai
Ferie: 
1 settimana a luglio
Gestione (Nome/ragione sociale): 
dal 1985 Pontoni, Seghizzi e Luccini snc
Costo: 
€€ - da 36 a 45 euro
Coperti: 
60
Coperti in più all’aperto: 
25
Parcheggio: 
Comodo
Notizie di particolare interesse: 
eclettica e fantasiosa eppur rigorosamente legata alla tradizione: questa è la piccola grande magia della cucina dell'Umbreleèr che ogni sera stuzzica e intriga gli amanti della buona tavola. Il palato troverà piacevole soddisfazione sia con le preparazioni di carne sia di pesce, sia coi primi asciutti sia con le minestre. Ma è con la cantina che raggiungerà la piena completezza sensoriale. Piacevole il rinnovato locale dall'atmosfera composta e rilassante. Degne di nota le mostarde di produzione propria
Piatti tipici: 
tortino di zucca con salamina rosolata all'aceto balsamico
salumi misti d'oca
tortelli di zucca
bigoli con le sarde
cotechino con purè e mostarda fatta in casa
tortino al cioccolato con crema e torrone
Piatto da non perdere: 
marubini in brodo
Nome della ricetta: 
Verze Matte (piatto tipico del giorno in cui si uccide il maiale)
Ingredienti: 
mezza verza, 1.6 kg di riso, 1 carota, 1 cipolla, 1 gamba di sedano, 1 spicchio d’aglio, sale e pepe, grana, lambrusco, pesto del salame fresco, ossa del maiale: 2 ginocchia, 4 costine, 2 piedini
Procedimento: 
Far bollire le ossa del maiale sgrassando il brodo con sale e pepe. Aggiungere carote, sedano, cipolla, aglio. Nel frattempo soffriggere il pesto del salame in un tegame sgrassandolo bene con una forchetta. Tagliare la verza a liste fini e aggiungere parte del brodo, il riso e il pesto sgranato. Quando il riso è cotto si serve ag-giungendo del grana e un goccio di lambrusco.
Valutazione: